











Casaforte di Bergum, un affascinante sito fortificato di origine medioevale a metà strada tra i monti e il mare del Friuli Venezia Giulia.
Due suggestive case vacanza di campagna in residenze storiche, immerse nella natura, a due passi da Cividale del Friuli. Con il panorama dei Colli Orientali del Friuli e delle maestose Alpi Carniche e Giulie in lontanananza, Casaforte di Bergum offre un'occasione unica di turismo esperienziale in due dimore custodi della storia e tradizione del Friuli Venezia Giulia, che vi accoglieranno con rustica eleganza nel suggestivo borgo storico.
Casaforte Bergum è un raro esempio di architettura rurale fortificata risalente al XIV sec., situata nel comune di Remanzacco, ai confini con Faedis e a breve distanza da Cividale e Udine.
Circondata da antiche mura difensive, è costituita dall’elegante Domus che conserva negli interni reperti e arredi antichi, la massiccia Torre difensiva, la Foresteria ed altri edifici rurali annessi, tutti accuratamente restaurati in senso conservativo per preservarne il valore storico e architettonico e arredati con arredi d'epoca pregiati.
Immersa in un parco di 4 ettari con imponenti piante monumentali, la proprietà offre uno sguardo affascinante sul passato.
Inserita nella zona protetta del Parco fluviale del Torre e Malina, Casaforte Bergum è tutelata dalla Soprintendenza all’ Archeologia, Belle Arti e Paesaggio come bene di importante valore storico, culturale e paesaggistico.
Bergum è membro del Consorzio Castelli del Friuli Venezia Giulia, che raccoglie i proprietari di castelli e opere fortificate di interesse storico per una comune opera di protezione, conservazione e valorizzazione, promuovendo la loro contestualizzazione nel nel ciclo della vita moderna.
Castelli Aperti è un evento del Consorzio in linea con questa filosofia, aprendo due volte all'anno ai visitatori residenze private normalmente non visitabili, e rendendo fruibile il patrimonio di tradizione e cultura della comunità .